Quando il tuo bambino ha la febbre
Cosa sapere e come comportarsi
Dott.Salvatore Alfiero
Cos’è la febbre e perché viene
La febbre non è una malattia, ma un SINTOMO: il corpo alza la sua temperatura per difendersi da virus e batteri. Questo "termostato" naturale si regola nel cervello e può far aumentare la temperatura fino a 39-40°C senza che ci sia necessariamente un problema grave.
Quando preoccuparsi?
Anche se la febbre può spaventare, spesso non è pericolosa. Tuttavia, ci sono alcuni segnali a cui prestare attenzione:
Il bambino è molto abbattuto, non risponde o si comporta in modo strano.
Ha difficoltà a respirare.
Ha meno di 3 mesi e la febbre supera i 38°C.
Ha febbre che dura più di 3 giorni consecutivi.
In questi casi, è sempre bene consultare il pediatra.
Cosa fare in caso di febbre
Ecco alcune indicazioni utili per gestire la febbre a casa:
Non sempre serve abbassarla: Consiglio spesso ai miei pazienti di osservare il modo in cui il piccolo risponde al rialzo febbrile: se il bambino è vivace e gioca, anche con la febbre, non è necessario intervenire subito.
Antipiretici con buon senso: paracetamolo o ibuprofene si possono usare per dare sollievo se il bambino è sofferente. Mai alternare i due farmaci senza il consiglio del pediatra.
No all’uso eccessivo di antibiotici: nella maggior parte dei casi la febbre è causata da virus, contro cui gli antibiotici non servono e potrebbero invece risultare dannosi, oltre che inutili.
Attenzione ai rimedi “fai da te”: spugnature con alcol o ghiaccio non sono consigliate, possono peggiorare il malessere del bambino.
Cosa conta davvero
Il comportamento del bambino è più importante del numero sul termometro.
Un bambino che gioca, mangia (anche poco), beve e reagisce normalmente, anche con un po’ di febbre, è generalmente in buone condizioni.
Il ruolo del pediatra
Non è necessario portare il bambino dal medico al primo rialzo di temperatura. Tuttavia, il pediatra resta la figura di riferimento se qualcosa ci preoccupa. Evitiamo invece di correre al Pronto Soccorso, se non in presenza di sintomi gravi.
👨⚕️ Hai dubbi o bisogno di una visita?
Sono il Dott. Salvatore Alfiero, Pediatra e Neonatologo.
✅ Visite domiciliari e ambulatoriali a Napoli e provincia.
📍 Sito web: www.pediatranapolialfiero.it
📞 Contattami per un consulto o una visita: anche a casa, se preferisci.