Come proteggere i bambini dal sole

L'importanza di una corretta protezione dai raggi UV

Dott.Salvatore Alfiero

5/23/2025

☀️ Bambini al Sole: Le 6 Regole d'Oro per un'Estate Sicura

Con l'arrivo dell'estate, il desiderio di trascorrere più tempo all'aria aperta cresce, soprattutto per i più piccoli. Tuttavia, è fondamentale proteggere la loro pelle delicata dai danni causati dai raggi solari. L'Associazione Culturale Pediatri (ACP) ha recentemente pubblicato un position paper che evidenzia i potenziali rischi associati all'uso di alcuni filtri solari e propone sei semplici regole per garantire un'esposizione solare sicura per i bambini.

👶 Perché è Importante Proteggere i Bambini dal Sole?

La pelle dei bambini è particolarmente sensibile e vulnerabile ai danni causati dai raggi ultravioletti (UV). Le scottature durante l'infanzia possono aumentare significativamente il rischio di sviluppare melanomi in età adulta. Inoltre, alcuni filtri solari, soprattutto quelli chimici, possono penetrare la pelle e avere effetti indesiderati sull'organismo. Per questo motivo, l'ACP sottolinea l'importanza di adottare misure preventive efficaci e sicure.

🛡️ Le 6 Regole d'Oro per una Corretta Esposizione Solare

  1. Esposizione Graduale: Abituare la pelle al sole in modo progressivo aiuta a sviluppare difese

  2. Abbigliamento Protettivo: Utilizzare indumenti larghi, a trama fitta e di colore scuro per schermare efficacemente i raggi UV.

  3. Evitare l'Esposizione Diretta nelle Ore Più Calde: Per i bambini sotto i 2 anni e le donne in gravidanza, evitare l'esposizione diretta al sole tra le 10:00 e le 17:00.

  4. Creare Zone d'Ombra: In spiaggia o al parco, utilizzare ombrelloni o tende per offrire riparo dal sole

  5. Accessori Protettivi: Far indossare ai bambini cappelli a tesa larga e occhiali da sole con filtro UV.

  6. Indumenti Tecnici: Considerare l'uso di abbigliamento con protezione UV integrata, soprattutto durante le attività acquatiche.

🧴 Considerazioni sull'Uso dei Filtri Solari

L'ACP evidenzia che alcuni filtri solari chimici possono attraversare la pelle e avere effetti sull'organismo, come interferenze endocrine. Per i bambini, è consigliabile

  • Evitare l'uso di filtri solari nei primi 6 mesi di vita.

  • Dopo i 6 mesi, utilizzare filtri fisici e consultare il pediatra per scegliere il prodotto più adatto.

  • Applicare la crema solare almeno 15-30 minuti prima dell'esposizione e riapplicarla ogni 2 ore o dopo il bagno.

Proteggere i bambini dal sole non significa privarli del piacere di giocare all'aria aperta, ma adottare misure preventive efficaci. Seguendo queste semplici regole, è possibile garantire un'estate sicura e divertente per tutta la famiglia.